Braciole rifatte

Difficoltà: Media / Preparazione: 20’ / Cottura: 25’

Storia

Il Re indiscusso di tutti i piatti, sicuramente il mio preferito.

Quando mia madre le preparava in anticipo per il giorno seguente (sono nettamente più buone se preparate il giorno precedente) ingegnavo la mia mente di bambino con piani degni di Arsenio Lupin per rubarne qualche fetta, piani spesso riusciti ma che non sopravvivevano a lungo. Di dieci puoi mangiarne 1, forse 2, ma se dimezzi la quantità era troppo evidente il furto.

Ma era, ed è, impossibile resistere…

Ingredienti

  • 2/3 fette di carne bovina a persona (personalmente scelgo il nodino, la parte fra capocollo e lombata)
  • 2 Uova
  • Farina
  • Pangrattato
  • Olio Extravergine di oliva (o olio di semi)
  • 2 bicchieri di Passata di pomodoro
  • 2 spicchi di Aglio
  • Capperi sott’aceto
  • Prezzemolo
  • Sale e Peperoncino

Preparazione

  • Con l’aiuto di un batticarne battere le fettine fino a renderle molto sottili e morbide.

  • Passare le fettine da entrambi i lati nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Ripetere l’operazione due volte.

  • In una padella ampia versare abbondante olio e quando è caldo friggere le braciole. Essendo molto sottili in 3-4 minuti, appena raggiunta la doratura, saranno pronte. Toglierle dalla padella e metterle in un piatto con della carta assorbente. Salare la carne.

  • In una nuova padella versare un filo di olio, l’aglio tritato, i capperi e se volete un pizzico di peperoncino. Appena l’aglio è rosolato aggiungere il pomodoro e 2 bicchieri di acqua, regolare di sale e lasciare cuocere per 10 minuti.

  • Quando il pomodoro è pronto immergervi le fettine di carne fritte in precedenza e lasciare cuocere per 5 minuti tutto insieme.

  • Spolverare con del prezzemolo fresco tritato e servire.

 

Come dicevo in precedenza se riuscite a prepararle il giorno precedente potete, una volta freddate, conservarle in frigorifero. Durante la notte la carne e il pomodoro si sposeranno perfettamente, e il giorno successivo sarà sufficiente scaldarle per 5 minuti per gustare una preparazione sublime.

 

PS: se vi avanza un pò di uovo, della farina e del pangrattato avete fatto bingo! Tagliate due fette di pane, impanatele come avete fatto con la carne e friggetele. Parola mia, non vorrete mangiare altro nella vita.

Contattaci per venire a provarle di persona