Zuppa di Cereali e Legumi
Difficoltà: Media / Preparazione: 15’ / Cottura: 2 ore

Storia
La zuppa è un piatto che per generazioni ha sfamato intere famiglie contadine.
Anche in pieno inverno, con poche verdure fresche disponibili, i nostri contadini avevano sempre in dispensa delle scorte di cereali e legumi essiccati pronti da utilizzare dopo un breve riammollo.
Una zuppa si può preparare con qualsiasi tipo di cereali, legumi e verdure, è versatile, salutare e ricca di gusto.
Per farla bene c’è un solo segreto: la qualità di ogni singolo ingrediente (less is more anche in questo caso purché sia ottimo).
Le zuppe soprattutto in inverno sono golose perché scaldano la pancia… e l’anima!

Ingredienti
-
100g Fagioli Cannellini
-
100g Fagioli Borlotti
-
60g Farro
-
60g Orzo
-
1 Cipolla dorata
-
2 Carote
-
2 coste di sedano
-
100g Pomodorini
-
40g Piselli
-
Olio extravergine di oliva
-
Salvia e rosmarino o altre erbe aromatiche a piacere
-
Sale e pepe

Preparazione
-
Preparare un trito di sedano, carota e cipolla e lasciarlo soffriggere in olio extravergine per 5 minuti.
-
Lessare per 30 minuti in abbondante acqua salata i legumi precedentemente ammollati per circa un giorno.
-
Unire tutti gli altri ingredienti al soffritto, aggiungere acqua o meglio brodo vegetale e lasciare cuocere per circa 2 ore. A cottura quasi completa aggiungere i pomodorini tagliati a cubetti.
-
Regolare di sale e pepe e negli ultimi 2 minuti di cottura aggiungere il trito di salvia e rosmarino.
-
Servire con una dose generosa di olio extravergine a crudo.