Vellutata di zucca
Difficoltà: Media / Preparazione: 30’ / Cottura: 80’

Storia
In autunno c’è una protagonista assoluta degli orti in toscana: la zucca gialla.
Ne esistono diverse varietà ma la cosa bella è che ognuna si presta a questo piatto, costa poco e rende molto.
La natura, che è sempre una grande maestra, ci consegna nello stesso periodo porri e rosmarino in fiore: un matrimonio che valorizza le singole qualità ed esalta il risultato.

Ingredienti
-
500g Zucca gialla
-
3 Porri
-
2 Spicchi di aglio
-
Salvia e Rosmarino
-
Olio Extravergine di oliva
-
Sale e pepe

Preparazione
-
In una pentola con il fondo spesso rosolare per dieci minuti il porro tagliato grossolanamente (tutto il porro, anche la parte verde) in olio extravergine.
-
Aggiungere l’aglio schiacciato, la salvia e il rosmarino privato dei rami centrali.
-
Nel frattempo sbucciare la zucca e tagliarla a pezzi piccoli per velocizzare la cottura. Quando il fondo è rosolato e inizia ad imbrunire aggiungere la zucca e coprire con acqua o brodo vegetale.
-
Lasciar cuocere per almeno 1 ora, dopo di che aggiustare di sale e pepe e frullare il tutto.
-
Servire con un filo di olio a crudo, un trito di rosmarino fresco e i suoi fiori (che hanno un sapore unico).
Per un risultato migliore dopo averla frullata setacciare la crema. Per arricchirla si possono aggiungere dei crostini di pane tostati al forno con delle erbette e dell’olio, oppure due cucchiaiate di ricotta condita con sale, pepe e olio.
Contattaci per scoprire le nostre offerte speciali!
Siamo qui per aiutarti a portare in tavola i migliori piatti italiani. Contattaci per ulteriori informazioni.