Spezzatino con patate
Difficoltà: Semplice / Preparazione: 20’ / Cottura: Almeno 4 ore, meglio 10

Storia
Un classico della tradizione toscana, realizzato in tutte le case e in tutte le epoche.
Per me è un piatto speciale, un piatto che realizzavano mia madre e mia nonna quando volevano regalarmi e regalarsi una “coccola”.
La versione toscana si differisce da quelle preparate in molte zone d’Italia per la presenza di rosmarino fresco e salvia in abbondanza.

Ingredienti
-
400g Muscolo di manzo (o cappello del prete in alternativa)
-
400g Patate (6-7 patate medie)
-
3 Cipolle dorate
-
3 Carote
-
2 Coste di sedano
-
400g Pomodori pelati
- 4/5 Rametti di rosmarino
- 10 Foglie di salvia
- 3 spicchi di aglio
- 1 Bicchiere di vino rosso
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe nero

Preparazione
-
Tagliare a cubetti le cipolle, l’aglio, le carote e il sedano e rosolare in una casseruola con un velo di olio extravergine.
-
Preparare la carne e le patate tagliate a cubetti della stessa dimensione (consigliato 2/3 cm di lato).
- Quando il fondo di cottura è ben rosolato e le verdure iniziano a imbrunire aggiungere rosmarino e salvia, lasciare rosolare un altro minuto e poi aggiungere la carne.
- Rosolare a fiamma alta fino a quando la carne cambia di colore e inizia a caramellare. Sfumare con il vino rosso e aggiustare di sale e pepe. Cuocere con un coperchio e a fiamma bassa per almeno 3/4 ore (se siete pazienti e volete superare ogni gusto, abbondate fino anche a 10/12 ore). A circa metà del tempo di cottura che volete concedervi aggiungete la passata di pomodoro e se vi sembra asciutto anche un pò di acqua.
- Prima degli ultimi 20 minuti di cottura aggiungere le patate, continuando a mescolare molto delicatamente solo se necessario per non rompere le patate.
- Regolare di sale e pepe e finire con un abbondante filo di olio extravergine a crudo.