Confettura di Peperoni

Difficoltà: Alta / Preparazione: 30’ / Cottura: 3h min

Storia

La ricetta risale almeno a tre generazioni, è per me è il simbolo di mia nonna.

Può sembrare semplice ma nasconde delle insidie che solo le mani di una nonna possono risolvere (o la nostra ricetta).

Mi raccomando: la qualità dei peperoni fà tutta la differenza di questo mondo.

Ingredienti

  • 4kg Peperoni rossi
  • 2,3kg Zucchero
  • 0,5Lt Aceto di mele
  • 6/7 Mele
  • Peperoncino fresco a piacimento

Procedimento

  • Pulire i peperoni dai semi e dai piccioli e tagliarli a pezzi (non è importante la dimensione in quanto successivamente va passato tutto).
  • Versare i peperoni in una pentola capiente con lo zucchero, l’aceto e le mele tagliate a cubetti.
  • Cuocere per minimo 3 ore.
  • Nel frattempo bollire i vasetti in vetro nell’acqua per dieci minuti per sterilizzarli.
  • Appena la marmellata ha raggiunto una consistenza adeguata passarla tutta al passaverdura in modo da eliminare bucce e semi.
  • Riempire i vasetti con la marmellata ancora molto calda, chiuderli e metterli a testa in giù; coprire i vasetti con due coperte.
  • Controllare che i vasetti abbiano tutti fatto il sottovuoto, e mettere in dispensa. La marmellata si conserva per 1 anno in dispensa e anche fino a un mese aperta nel frigorifero.

Contattaci per venire a provarla di persona!